Publis speaking e storytelling 2026

Julian
TREASURE

Federico
BUFFA

Stefano
NAZZI

Annamaria
TESTA

8 MAGGIO 2026

Public Speaking e Storytelling Forum

Il Public Speaking e Storytelling Forum è il grande evento di Performance Strategies, che oggi vive in ROI Group.

MILANO E ONLINE

Tenere discorsi che incantano, catalizzano l’attenzione degli interlocutori, alimentano l’engagement e accrescono l’adesione ai valori: è l’obiettivo di chiunque abbia il compito di esporre in pubblico, come di chi narra le storie di un brand.

In un’epoca in cui tutto passa dalla comunicazione, dal valore di un prodotto o servizio, alla
credibilità di un progetto, saper parlare in pubblico e costruire una narrazione efficace è diventata una skill imprescindibile.

Al Public Speaking e Storytelling Forum approfondiremo la grammatica del public speaking e le regole fondamentali per costruire un discorso d’impatto.

Come si struttura una narrazione, quali sono i suoi obiettivi, come si instaura una relazione con il pubblico?
Scopriremo come un racconto può influenzare la percezione e trasformare un’idea in una storia autentica e distintiva, che coinvolge e lascia il segno.

Perché oggi, saper comunicare non è solo una competenza: è un vantaggio competitivo.

Un’intera giornata, quattro delle voci più autorevoli oggi nel campo della comunicazione, dello storytelling e del public speaking sul palco, per fornire gli strumenti pratici e più utili per costruire una storia d’impatto, imparare a esporla con uno stile unico e coinvolgente e comunicare in modo efficace dentro e fuori l’azienda.

PARTECIPANTI
0
AZIENDE
0
SPEAKER INTERNAZIONALI
0
PARTECIPANTI ONLINE
0

SPEAKERS

JULIAN TREASURE

Figura di riferimento globale nel campo del public speaking e della comunicazione efficace.

Il suo TED Talk How to speak so that people want to listen, è oggi il sesto TED Talk più visto di sempre.

Consulente per aziende Fortune 500 tra cui Unilever, Honda e BP, da oltre vent’anni studia il potere della voce e l’impatto del suono sulle relazioni umane e professionali, supportando aziende e organizzazioni internazionali nello sviluppo di una comunicazione più efficace e d’impatto.

Già presidente del Digital Content Forum del governo britannico, è autore di bestseller tradotti in numerose lingue sul tema dell’ascolto e del suono. 

Citato dalle maggiori testate internazionali come TIME Magazine, The Economist, The Times e Financial Times, i suoi cinque TED Talk hanno raggiunto i 160 milioni di visualizzazioni sulla piattaforma.

Comunicazione efficace

PARLARE PER FARSI ASCOLTARE

Il potere della voce per comunicare in modo efficace e memorabile

STEFANO NAZZI

Giornalista investigativo, è autore e voce di Indagini, uno dei podcast più ascoltati di sempre in Italia.

Specializzato in inchieste complesse, processi giudiziari e casi di cronaca nera, con una lunga carriera nelle redazioni dei più importanti giornali italiani, è stato vice direttore di Gente e oggi racconta la cronaca e l’attualità per il Post. 

Autore di tre bestseller, tra cui Il volto del male, in cui ha raccolto 10 casi di cronaca nera che più hanno segnato la storia del nostro Paese, è ideatore e conduttore della trasmissione di approfondimento Il caso su Rai3.

Indagini, ogni primo del mese ai vertici delle classifiche Spotify, ha ricevuto nel 2023 il premio miglior podcast e miglior podcast della categoria True Crime agli Italian Podcast Awards.

Con un approccio che fonde rigore e capacità narrativa, sta rivoluzionando il racconto del crimine in Italia ed è una delle voci più autorevoli e riconoscibili nel panorama dell’informazione contemporanea.

Narrazione e informazione

LE STORIE CAMBIANO LA REALTÀ

Usare la narrazione per comunicare, influenzare e costruire fiducia

FEDERICO BUFFA

Giornalista, telecronista sportivo, narratore teatrale, ha trasformato il racconto sportivo in una forma d’arte.

Per anni la voce di riferimento del basket NBA su Tele+ e Sky, ha portato lo storytelling nel mondo dello sport e battezzato, con le sue ormai leggendarie antologie Buffa Racconta, un nuovo modo di raccontare lo sport e il mondo.

Autore di numerosi libri, protagonista di spettacoli teatrali, ha collaborato con testate come GQ, Sky Sport, La Repubblica e i suoi lavori, che hanno ridefinito i paradigmi della narrazione televisiva in Italia, sono oggetto di studio nei corsi di comunicazione e giornalismo narrativo.

Le sue narrazioni, che intrecciano sport, storia e società e offrono sguardo unico sui protagonisti e sul mondo, lo rendono ad oggi uno dei più iconici e amati storyteller sportivi di tutti i tempi.

Corporate Storytelling

LA FORZA DELLA PAROLA

Come trasformare un’idea in un racconto unico, distintivo e indimenticabile

ANNAMARIA TESTA

Una delle prime e più riconosciute pubblicitarie italiane, è tra le maggiori esperte di comunicazione e creatività.

Consulente per primarie aziende, giornalista e blogger, ha fondato e guidato agenzie creative di primo piano, firmando campagne diventate iconiche.

Scrittrice e docente, ha insegnato per oltre vent’anni all’Università Bocconi, a La Sapienza di Roma e alla IULM. Autrice di numerosi saggi tra cui La creatività a più voci e Farsi capire, i suoi scritti sono citati in oltre 300 paper e articoli scientifici.

Editorialista per Internazionale, ha scritto per Repubblica, Corriere della Sera, e cura il blog Nuovo e Utile dedicato alla creatività applicata. 

Ha fatto parte di giurie internazionali nei principali premi pubblicitari e culturali. Nel 2012 è la prima donna pubblicitaria ad entrare nella Hall of Fame dell’Art Directors Club Italiano.

Public Speaking

GRAMMATICA ESSENZIALE DI UN DISCORSO

Struttura, obiettivi, pubblici per parlare in pubblico con chiarezza e impatto

A CHI È RIVOLTO?

CEO e AD | General Manager | Responsabili sviluppo business |
Direttori Marketing | Brand Manager | Content e Media creator |
PR Manager | HR Manager e coordinator | Responsabili della formazione 
Talent development manager e project manager | 
Avvocati, professionisti della finanza, consulenti

CONTENUTI

STEFANO NAZZI

  • Prima della storia: quali sono gli elementi chiave di una vicenda e come valorizzarli per passare da informazione a narrazione.

  • Come trasformare fatti complessi in narrazioni chiare e credibili e, allo stesso tempo, di grande impatto emotivo e cognitivo.

  • Come una narrazione può influenzare le percezioni e i comportamenti del pubblico.

JULIAN TREASURE

  • Costruire messaggi chiari e credibili per comunicare idee complesse, trasmetterne il valore e ispirare all’azione.

  • Modulare toni, ritmi e volume per incrementare autorevolezza e fiducia, catturare il pubblico e mantenere sempre alta l’attenzione.

  • Le abitudini verbali più dannose per la comunicazione e come correggerle per parlare in modo incisivo e creare un legame autentico con gli ascoltatori.

FEDERICO BUFFA

  • Incipit, andamento e finale: come individuare i momenti essenziali della trama di una storia di brand.

  • Memoria e ascolto, funzionalità e digressione: gli strumenti fondamentali per dare sostanza al racconto aziendale e renderlo emozionante e memorabile.

  • Metrica, silenzi e sottotesti: sviluppare le skill dei grandi comunicatori globali per mettere a  punto uno stile narrativo unico e distintivo.

ANNAMARIA TESTA

  • Prima di parlare: come conoscere i pubblici e calibrare in modo specifico intenzioni e obiettivo della comunicazione.

  • Struttura e impatto: come bilanciare dati, creatività ed emozioni, per costruire un discorso di senso e allo stesso tempo coinvolgente.

  • Voce, visual e linguaggio del corpo: come integrare nel proprio stile espositivo tutti i fattori che più incidono sull’impatto e sull’efficacia di un discorso pubblico.

AGENDA

08:00 – 09:30

WELCOME COFFEE

09:30 – 11:00

FEDERICO BUFFA

Corporate Storytelling

11:00 – 11:30

NETWORKING BREAK

11:30 – 13:00

JULIAN TREASURE

Comunicazione efficace

13:00 – 14:30

NETWORKING LUNCH

14:30 – 15:45

ANNAMARIA TESTA

Public Speaking

15:45 – 16:15

NETWORKING BREAK

16:15 – 17:30

STEFANO NAZZI

Narrazione e informazione

*Variazioni all’agenda saranno possibili.

FINANZIA

GRATUITAMENTE

la partecipazione
con i Fondi Interprofessionali

TICKET

OFFERTA SPECIALE VALIDA FINO AL 12 DICEMBRE

SUITE

PRIME FILE
  • Desk di registrazione riservato
DAL VIVO

€ 897+IVA

anziché 1.300€ +IVA

Posto assegnato e numerato
nelle prime file

Traduzione simultanea

Executive Report e materiale didattico

Attestato di partecipazione

Riguarda On Demand per 30 giorni

Networking Coffee Break in area riservata

Lunch seduto e servito
in area riservata

Desk di registrazione riservato

3 TICKET -5%
5
TICKET -10%
10
TICKET -15%

BUSINESS

POSTO IN AREA BUSINESS
  • Desk di registrazione riservato
DAL VIVO

€ 597+IVA

anziché 1.000€ +IVA

Posto in area business

Traduzione simultanea

Executive Report e materiale didattico

Attestato di partecipazione

Riguarda On Demand per 30 giorni

Networking Coffee Break in area riservata

Lunch seduto e servito
in area riservata

Desk di registrazione riservato

3 TICKET -5%
5
TICKET -10%
10
TICKET -15%

STREAMING

IN DIRETTA DIGITALE
  • Desk di registrazione riservato
ONLINE

€ 347+IVA

anziché 700€ +IVA

Accesso all'evento online
in diretta streaming

Traduzione simultanea

Executive Report e materiale didattico

Attestato di partecipazione

Riguarda On Demand per 30 giorni

Networking Coffee Break in area riservata

Lunch seduto e servito
in area riservata

Desk di registrazione riservato

3 TICKET -5%
5
TICKET -10%
10
TICKET -15%

Dicono dell'evento

PAST SPEAKERS

Fabio Caressa

FABIO CARESSA

Una delle voci più iconiche dello sport italiano

"È stato molto bello vedere tanti leader delle aziende che lavorano sulla loro comunicazione verso l’esterno, il mercato, ma anche verso l’interno, con i propri team."

pablo-trincia-in-action.jpg

PABLO TRINCIA

Tra i podcaster più amati in Italia

"Il palco di ROI Group è un ambiente che mi fa essere a mio agio. In ogni evento ho sempre trovato tutto ben organizzato, con una grande attenzione verso il pubblico. Un posto in cui è piacevole lavorare."

Zukemberg.jpg

RANDI ZUCKERBERG

Ex Marketing Director Facebook

“È stato un vero piacere essere a questo evento straordinario!”

Carlo Lucarelli

CARLO LUCARELLI

Autore e maestro del noir italiano

"Spiegare la narrazione a persone che non fanno il mio mestiere e vedere le cose da un altro punto di vista è stata una cosa che non avrei mai immaginato di fare. È stato molto bello."

Ann Handley

ANN HANDLEY

Pioniera del content marketing e Chief Content Officer di MarketingProfs

"Devo ringraziare ROI Group per la calda accoglienza e il supporto. La migliore esperienza mai fatta in Italia, con un pubblico eccezionale."

Nicola Piovani

NICOLA PIOVANI

Premio Oscar per le musiche del film La vita è bella

"ROI Group è il luogo dove le esperienze che vengono da campi diversi trovano il loro minimo comune multiplo: è una cosa che mi ha particolarmente affascinato."

Tamsen Webster

TAMSEN WEBSTER

Message strategist ed Executive Producer del TEDxCambridge

"Un’esperienza speciale, un’organizzazione perfetta da ogni punto di vista, un pubblico davvero molto interessato e coinvolto."

Pupi Avati

PUPI AVATI

Uno dei maestri indiscussi del cinema italiano ed europeo

“Una delle aziende più professionali con cui io abbia mai collaborato, con standard di professionalità ed efficacia e partecipanti eccellenti. È una gioia lavorare con ROI Group.”

8 MAGGIO

MILANO E ONLINE

Una Hotels Expo Fiera

L'intera iniziativa formativa è finanziabile attraverso i principali Fondi Interprofessionali.

Per informazioni scrivi a publicspeaking@roigroup.it

o chiama il Numero Verde

InseriscI i Tuoi dati per essere ricontattatO da un consulentE

Grazie ai partner che hanno partecipato al Public Speaking & Storytelling Forum 2025

MAIN SPONSOR

SPONSOR

PARTNER

COMMUNICATIONS PARTNER

ACADEMIC PARTNER

Official GREEN CARRIER

Official BAG

Official COFFEE

MAIN MEDIA PARTNER

Official LOUNGE

URBAN MEDIA PARTNER

Official Language Services

Official App

Official Merchandising

OFFICIAL BOOKSTORE

TECHNICAL PARTNER

ASSOCIATION PARTNER

MEDIA PARTNER

FAQ

Dove e quando si terrà l'evento?

L’evento si terrà venerdì 8 maggio presso l’Una Hotels Expo Fiera, via Keplero 12, Pero (MI).

Prima dell’evento riceverai una mail con la convenzione riservata ai partecipanti per prenotare il pernottamento.

Il lunch è incluso nella quota di partecipazione.

In che cosa consiste l'iscrizione al Public Speaking e Storytelling Forum?

Il Public Speaking e Storytelling Forum si svolge in presenza a Milano e, contemporaneamente, in diretta streaming.

L’iscrizione consiste nella compilazione di un modulo online (tempo richiesto 2 minuti) e nel versamento della quota tramite bonifico, PayPal o carta di credito.

Per avere, senza impegno, tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione ed iscrizione, puoi scriverci a: publicspeaking@roigroup.it

Come faccio a partecipare alla versione in streaming?

Per partecipare in streaming basterà acquistare il ticket e collegarsi, il giorno dell’evento, seguendo le indicazioni che saranno inviate all’indirizzo e-mail comunicato al momento dell’iscrizione.

Lo streaming è accessibile da ogni device. Per godere della migliore esperienza e partecipare al networking, ti consigliamo di accedere da desktop o tablet. 

Nei giorni successivi alla diretta streaming, ti comunicheremo via e-mail quando la registrazione dell’intero evento sarà disponibile nell’Area On Demand: potrai rivederla ogni volta che vorrai per 30 giorni.

L'evento può essere finanziato attraverso l'utilizzo dei Fondi Interprofessionali?

Certamente. È possibile utilizzare i Fondi Interprofessionali per finanziare la partecipazione ai nostri eventi, utilizzando il proprio conto formazione o attraverso le procedure di bando/avvisi e i voucher formativi.

È previsto un servizio di traduzione?

Sia partecipando dal vivo, sia in modalità streaming, potrai accedere al servizio di traduzione simultanea inglese/italiano.

È possibile interagire con i relatori?

Certo. Durante l’evento, sia live a Milano, sia in diretta streaming, sarà possibile inviare domande ai relatori.

Riceverò dei materiali per mettere in pratica quanto appreso?

Nei giorni successivi al Public Speaking e Storytelling Forum riceverai un follow up che include un Executive Report con i concetti chiave di tutti gli interventi, le mappe mentali e il materiale didattico che i relatori ci autorizzeranno a condividere in esclusiva con i partecipanti.

Cosa succede se mi iscrivo e non posso più partecipare?

Se non puoi più partecipare, comunicandoci la tua assenza almeno 15 giorni prima della data dell’evento all’indirizzo info@roigroup.it, potrai scegliere di:

  • farti sostituire da un’altra persona;
  • partecipare a uno degli eventi che si terranno nei 12 mesi successivi;
  • optare per seguire l’evento in modalità streaming e chiedere l’attivazione del tuo link di accesso.

Cosa succede se mi iscrivo e poi cause di forza maggiore impediscono la realizzazione dell’evento?

Il tuo credito è sempre garantito: nel caso in cui l’evento live non possa essere realizzato potrai vivere l’evento nella versione in diretta streaming oppure mantenere il tuo credito per un evento futuro dello stesso valore.

Le partecipazioni aziendali e di gruppo richiedono la comunicazione immediata di tutti i nominativi?

No, una volta acquistato il pacchetto, è possibile comunicare i dati di tutti i partecipanti entro 30 giorni dall’inizio dell’evento.

Perché è meglio iscriversi subito all'evento?

Adottiamo una politica di early booking per cui, se ti iscrivi subito, acquisti la tua partecipazione alla quota più vantaggiosa possibile.

Perché suggerire ai miei collaboratori / colleghi di partecipare con me?

La partecipazione di un gruppo aziendale permette di incrementare la condivisione dei valori e della vision e produce una maggior coesione del gruppo, che ne amplifica efficienza e produttività.

Inoltre, lo scambio di pareri tra colleghi sui contenuti trattati durante l’evento permette una maggiore facilità nel memorizzare e applicare le strategie e le tecniche illustrate.

Infine, essendo previsti anche sconti di gruppo che si sommano all’early booking, partecipare in più persone significa, per tutti, avvantaggiarsi ulteriormente sulla quota di partecipazione finale.

Hai altre domande?

Instagram

X

LinkedIn

Capitale Sociale 100.000 € i.v. P.IVA e C.F. 01999300443 REA MC-180904